Battesimo
Il battesimo è il primo giorno importante dei neo-genitori, che hanno l’occasione di presentare il neonato ai parenti e agli amici più cari. Il battesimo è il primo Sacramento somministrato al bambino solitamente pochi mesi dopo la nascita, che entra così a far parte della comunità cristiana. La cerimonia prevede l’immersione del piccolo nell’acqua a simboleggiare il battesimo di Cristo nelle acque del Giordano da parte di Giovanni battista e la purificazione dell’anima dal peccato originale.
Il battesimo è quindi un evento importante nella vita di un bambino e i genitori decidono di festeggiarlo al meglio, invitando i propri cari ad un ricevimento dopo la cerimonia religiosa e omaggiandoli con la bomboniera.

La bomboniera del battesimo è oggi una tradizione consolidata e viene donata dai genitori del neonato a tutti gli invitati alla cerimonia. Si tratta di un piccolo gesto per festeggiare la nascita del figlio e per lasciare un ricordo dell’evento ad amici e parenti nel tempo.
Scopri le bombonire solidali per il battesimo di AIRC
Ma come scegliere la bomboniere del battesimo perfetta?
Moltissimi sono oggi i negozi che vendono bomboniere per tutte le occasioni e per tutti i gusti, ma non solo esistono siti web specializzati nell’e-commerce di bomboniere, o ancora si può pensare al “fai da te” o alle bomboniere solidali. I confetti saranno rigorosamente rosa, nel caso del battesimo di una bambina, o azzurri, se ad essere battezzato è un maschietto. I confetti saranno rigorosamente rosa, nel caso del battesimo di una bambina, o azzurri, se ad essere battezzato è un maschietto. La piccola bomboniera conterrà anche un bigliettino che riporta nome, data e il luogo di nascita del battezzato.

La scelta della confezione della bomboniera è solitamente tra il tradizionale sacchetto o la scatolina porta confetti. Il sacchetto può essere poi semplice in stoffa o in raso oppure composto da più strati di tulle o pizzo. Le scatolette porta confetti possono essere, invece, di tutte le forme e i materiali, molto di moda negli ultimi anni quelle in plexiglass trasparenti o la “torta bomboniera”, formata dall’unione di scatolette triangolari, come fossero delle vere e proprie fette.
In entrambi i casi la tradizione vuole che si abbini un piccolo oggetto, che possa rimanere come ricordo dell’evento ai destinatari. Si tratta solitamente di simboli della cerimonia religiosa, possono essere, infatti, icone sacre, rappresentazioni religiose, ma non solo. Le bomboniere del battesimo, infatti, essendo dedicate anche alla nascita del bambino o della bambina, sono unite a raffigurazioni di bebè, cuccioli, di cicogne, ciucci o biberon o accompagnate con soprammobili più utili come segnalibro, fermacarte, cornici.. Ovviamente questi oggetti possono essere acquistati o fatti a mano. Un’altra possibilità è quella di scegliere una bomboniera solidale presso un’associazione di volontariato, a sostegno delle sue attività. Si donerà così ai propri ospiti un omaggio dal valore ancora più unico e speciale.